World Aids Day 2021 – A Durban venne anche Nelson Mandela, e fece la differenza
Intervista a Stefano Vella, docente di Salute Globale all’Università Cattolica di Roma.
Intervista a Stefano Vella, docente di Salute Globale all’Università Cattolica di Roma.
Intervista a Lella Cosmaro, Lila – Lega Italiana per la lotta contro l’Aids
Riunione di Alto Livello delle Nazioni Unite sull’HIV/AIDS (8-10 giugno 2021) nota a cura di Elisa Bernelli La Riunione di Alto Livello (High Level Meeting – HLM) delle Nazioni Unite sull’HIV/AIDS ha rappresentato un’occasione per esaminare i progressi fatti nel ridurre l’impatto dell’HIV a partire dall’ultimo meeting sull’argomento, tenutosi nel 2016 presso l’Assemblea Generale delle…
Hai meno di 30 anni? Partecipa alla call della Youth Coalition for Sexual and Reproductive Rights per mantenere alta l’attenzione su chi vive con l’Hiv e ancora soffre di stigma e discriminazioni. Tutte le info su Youth Coalition
“Inaspettato ma non inatteso, il Covid-19 è stato come un vulcano che zampillava e che ad un certo punto ha eruttato, non potevamo non immaginare che sarebbe accaduto”
Osservatorio AiDS – Aids Diritti Salute, Friends of the Global Fund Europe, Aidos – Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo e Bluestocking presentano il progetto “Aids, Tubercolosi e Malaria: fatti e stereotipi” Tre spot per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tre grandi epidemie che ancora oggi uccidono milioni di persone nel mondo. Tre brevi video costruiti attorno agli stereotipi più comuni diffusi…
Può una malattia cambiare il mondo? La risposta di Cristiana Pulcinelli, giornalista scientifica e scrittrice, è sì. Nel suo “Aids. Breve storia di una malattia che ha cambiato il mondo” [Carocci, 2017], libro agile e ricco di dettagli, Pulcinelli ricostruisce nel tempo e nello spazio la genesi di una malattia che causa ancora milioni di morti e…
11-20 ottobre 2017 Officine Fotografiche Roma – Via Libetta 1 – Roma Osservatorio AiDS – Aids Diritti Salute e Associazione italiana donne per lo sviluppo Onlus presentano BURKINABÈ Fotografie di Francesco Cocco a cura di Giulia Tornari coordinamento di Barbara Romagnoli
COMUNICATO STAMPA
Per vincere in maniera globale le tre pandemie, in un momento di crisi economica generalizzata come quello che stiamo vivendo, si dovrà lavorare molto per diminuire le diseguaglianze economiche e di salute presenti anche in Europa e in Italia. I nuovi poveri anche qui si ammalano di più, si curano in ritardo, fanno minore prevenzione…
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.<br> Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.