G20 Italia – 2021

G20 – 2021 presidenza italiana
Il 1 dicembre l’Italia assume per la prima volta la presidenza del G20, forum informale internazionale che riunisce i Paesi del G7 (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti) e quelli in rapida ascesa economica: i Brics (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica) e i Mikta (Messico, Indonesia, Corea del Sud, Turchia, Australia), oltre all’Unione Europea. Partecipano alle riunioni del G20 il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Mondiale e le principali organizzazioni internazionali. Il G20 rappresenta oltre il 90% del Pil mondiale, l’80% del commercio globale e due terzi della popolazione mondiale.
Il sito ufficiale del G20 – Italia 2021
Engagement Groups G20 – 2021
ll processo decisionale del G20 coinvolge molteplici soggetti che si riuniscono nei cosiddetti Engagement Groups (Eg) . Ogni gruppo conduce i propri lavori in modo indipendente rispetto ai Governi, per poi presentare alla presidenza di turno le proprie proposte prima del vertice conclusivo.
Gli Eg del G20-2021 sono:
Business 20 – rappresenta la comunità imprenditoriale internazionale
Civil 20 – rappresenta la società civile internazionale
Youth 20 – rappresenta idee e visioni delle giovani generazioni
Labour 20 – rappresenta le realtà sindacali dei paesi del G20
Think 20 – riunisce i principali think-tank e centri di ricerca internazionali
Urban 20 – rappresenta 25 città appartenenti agli Stati del G20
Science 20 – rappresenta le Accademie delle Scienze dei Paesi G20
Women 20 – promuovere la prospettiva di genere nelle discussioni del G20
Civil 20
Il Civil 20 [C20] è uno degli Engagement Group ed è costituito da rappresentanti della società civile di tutto il mondo e ha come orizzonte di riferimento l’Agenda 2030 e i suoi Obiettivi di sviluppo sostenibile, anche per questo è organizzato in gruppi di lavoro tematici (architettura finanziaria internazionale, clima, educazione, genere, salute, ecc.)
Il Comitato organizzatore italiano del C20 2021, promosso e facilitato da Gcap Italia, ha realizzato un documento con riflessioni e proposte per la Presidenza italiana del G20 dell’anno prossimo.
Il C20 dell’anno in corso a guida saudita ha rilasciato una dichiarazione in occasione della Ministeriale G20 congiunta Finanze-Salute che si è svolta il 17 settembre 2020.
Comunicato stampa del C20 relativo all’avvenuto passaggio di consegne per l’anno che si è appena aperto a presidenza italiana
Segui il C20 anche sui social