Cuamm: la pandemia di Covid-19 è salute globale
Povertà e diseguaglianza amplificano i problemi causati dalle malattie a da questa epidemia in Italia come in Africa: Cuamm a Radio3Scienza
Povertà e diseguaglianza amplificano i problemi causati dalle malattie a da questa epidemia in Italia come in Africa: Cuamm a Radio3Scienza
Dal 22 al 26 giugno la Summer School TO Africa propone un ricco e interessante programma dedicato al tema della salute. Focus particolare su Africa e Covid-19
Se si vuole controllare l’epidemia, è necessario lavorare sul territorio, ricostruire e rafforzare la rete per agire nella seconda fase. Fare prevenzione è importantissimo, così come lo è il ruolo dei medici di base. Investire nel sistema sanitario è essenziale.
La storia di Federica Tamarri, specializzanda in igiene, prossima alla partenza per l’Angola, catapultata a lavorare 12 ore al giorno, all’Ospedale di Piacenza, per fronteggiare l’epidemia Covid.
Firenze, 18 settembre, Medici con l’Africa Cuamm promuove il workshop “ValutAzione degli interventi di cooperazione sanitaria internazionale“ Scarica il modulo di iscrizione, da restituire compilato a salute.globale@regione.toscana.it Visita il sito www.mediciconlafrica.org per maggiori informazioni
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.<br> Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.