L’Osservatorio Italiano sull’Azione Globale contro l’Aids, rete di 13 Ong italiane e internazionali impegnate nella lotta contro l’Aids e contro la povertà e l’associazione teatrale Bluestocking, con il Patrocinio della Camera dei Deputati, ha presentano il progetto teatrale “PRIMO DICEMBRE – Performance a più voci” danza teatrale con otto attori e attrici. In occasione della giornata mondiale sull’Aids, la storia di donne e uomini alle prese con la malattia è entrata nelle scuole e negli spazi pubblici: l’intento è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica ma soprattutto di aprire alla comunicazione, alla condivisione e al rispetto della nostra umanità.
La prevenzione prima di tutto, per questo sono stati distribuiti anche condom insieme a mini kit informativi realizzati da Comodo.it
“Livia è sieropositiva da trent’anni, ex tossicodipendente. Serena sieropositiva da dieci anni, ha preso il virus dal suo primo fidanzato. Paolo è morto di Aids un mese fa. Laura ieri in discoteca ha conosciuto un ragazzo molto bello e hanno fatto l’amore tutta la notte. Lui è sieropositivo e ancora non lo sa. Se Aisha l’avesse saputo non avrebbe rischiato né per sé né per i suoi figli, ma nessuno l’ha informata né protetta nel cuore della sua Africa”.
Il testo di Lucilla Lupaioli con la regia di Alessandro Di Marco è stato interpretato da Nicola Civinini, Mekdes Cortili, Guido Del Vento/Simone Lilliu, Michela Fabrizi, Anna Manella, Martina Montini, Giulia Paoletti, Antonio De Stefano/Armando Quaranta, Claudio Strinati.
Un’occasione insolita di confronto con studenti e studentesse della scuola superiore “Enzo Rossi” e con le persone che ogni giorno attraversano la Galleria Sordi, per dire chiaramente che l’Aids si sconfigge con l’informazione, la prevenzione e la sensibilizzazione capillare perché il 1° dicembre è ogni giorno.