NEWS DALL’OSSERVATORIO

È stata inaugurata a Roma lo scorso 11 ottobre la mostra fotografica di Francesco Cocco “Burkinabè”, per due settimane è stato possibile ammirare il reportage fotografico realizzato in Burkina Faso nel febbraio 2017 nel corso di una missione promossa da Osservatorio e Aidos. Sul sito dell’Osservatorio è disponibile la rassegna stampa, le associazioni interessate a ospitare la mostra possono scrivere a press@osservatorioaids.it

RETE GCAP

Il 5 e 6 novembre scorso si è tenuta a Milano la ministeriale salute a cui, per la Gcap, hanno partecipato Action Global Health Advocacy Partnership, Aidos, Osservatorio AiDS – Aids Diritti Salute e Oxfaminsieme a Friends of Global Fund Europe e Osservatorio Internazionale per la Salute: qui è possibile scaricare il comunicato stampa finale della società civile e del Governo.

 

NEWS DALL’ITALIA E DAL MONDO

Un recente studio pubblicato su The Lancet sottolinea l’aumento in Europa di casi di Hiv su over 50enni e nell’oltre il 60% dei casi sono diagnosi tardive. E negli stessi giorni Lila ha lanciato “Noi possiamo”, la prima campagna italiana sulla TasP (Treatment as Prevention – Terapia come Prevenzione), ossia “il rivoluzionario concetto scientifico secondo il quale le persone con Hiv, che seguono regolarmente le terapie antiretrovirali (Art) e che hanno stabilmente una carica virale non rilevabile, non trasmettono il virus”.

E sempre dall’Italia arriva la notizia che nei prossimi due anni saranno reperibili nuovi farmaci “frutto di nanotecnologie per curare l’Hiv con una sola somministrazione al mese tramite iniezione”: così Stefano Vella, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e direttore del Centro per la salute globale dell’Iss.

Sempre ad ottobre un nuovo rapporto di Msf denuncia il mancato accesso a farmaci vitali per pazienti di Tb resistenti ai trattamenti.

GFO – GLOBAL FUND OBSERVER NEWSLETTER

322. 25 ottobre 2017

Una selezione degli articoli

Is the Global Fund systematically neglecting Latin America and the Caribbean?

– Comparisons between Global Fund allocations for 2014-2016 and 2017-2019 are misleading

– Global Fund Board approves grants totaling more than $2 billion

– Zimbabwe’s new Global Fund grants for TB/HIV are clearly aligned to the country’s epi profile and its national strategic plans, TRP says

– Global Fund expresses concern over Benin’s plan to shift funds away from HIV and malaria towards an RSSH funding request