AIDS2016
Stefania Burbo, focal point dell’Osservatorio, ha partecipato ai lavori della 21° Conferenza Internazionale sull’AIDS (AIDS 2016), che si è tenuta a Durban, Sudafrica, dal 18 al 22 luglio 2016.
Abbiamo pubblicato sul nostro sito e rilanciato tramite i social network le note di Burbo che riguardano, fra l’altro, il ruolo delle comunità nella lotta alle tre pandemie. Sempre sul sito è online anche la Seconda Dichiarazione di Durban che l’Osservatorio ha sottoscritto insieme alla società civile internazionale e nella si sottolinea che nonostante gli enormi passi avanti è necessario continuare a lavorare sui diritti umani e la giustizia sociale per poter sconfiggere l’Aids e garantire la salute globale.
Anche Lila ha seguito in collaborazione con Nam i lavori della conferenza: sono online i bollettini sui diversi temi fra cui l’impatto delle strategie di test-and-treat sul contenimento delle nuove infezioni e la profilassi pre-esposizione (PrEP) e sue modalità di erogazione.
News dal mondo
Sono stati pubblicati da Eurasian Harm Reduction Network cinque report sulla sostenibilità, essendo venuto meno il supporto del Fondo Globale, dei nuovi programmi governativi di riduzione del danno in Albania, Bosnia-Erzegovina, Macedonia, Romania e Montenegro.
Sul sito di Unaids è invece online il Prevention Gap Report.