NEWS DAL MONDO
Ginevra – Unaids
Nel corso della Terza Conferenza Internazionale delle Nazioni Unite sulla Finanza per lo Sviluppo (Addis Abeba – 13/16 luglio) Unaids ha annunciato che è stato raggiunto nove mesi prima del previsto l’obiettivo legato alla lotta all’Aids: 15 milioni di persone in trattamento antiretrovirale nei Paesi in via di sviluppo entro il 2015. I dati del rapporto How Aids Changed Everything dicono chiaramente che gli obiettivi dei Millenium Goals relativi all’Aids sono stati raggiunti e superati.
Negli stessi giorni anche il Fondo Globale ha pubblicato il rapporto semestrale sull’impatto delle azioni dei programmi di lotta contro le pandemie che sono finanziati in parte anche dal Fondo.
Vancouver – Ias 2015
Dal 19 al 22 luglio si è tenuta la VIII Conferenza su Patogenesi, Trattamento e Prevenzione dell’Hiv. Fra l’altro, sono stati presentati dati e ricerche su approcci sperimentali in tema di ricerca di una cura per l’Hiv; incentivi economici per la prevenzione dell’Hiv; prevenzione dell’Hiv nelle popolazioni chiave, come sex workers, Msm (gay e bisessuali), consumatori di sostanze stupefacenti per via iniettiva; nuovi farmaci antiretrovirali.
Sul sito della Lila, i bollettini giorno per giorno del convegno.
Icaso – Working Together
È disponibile in quattro lingue (inglese, russo, francese, spagnolo) la guida realizzata da Icaso per dare maggiori strumenti di partecipazione alle comunità coinvolte nella lotta contro l’Aids.
Who – Organizzazione mondiale della sanità
Sono state pubblicate le nuove linee guida “Consolidated guidelines on HIV testing services”, realizzate con il contributo di numerosi esperti e operatori del settore e rivolto anche agli operatori non professionali che lavorano presso gli sportelli dove effettuare i test HIV.
NEWS DALL’ITALIA
Roma – Salute globale e ricerca
Si è tenuto a Roma il 13 luglio scorso presso l’Istituto superiore della sanità il convegno “Salute Globale e Ricerca – EDCTP2: un’opportunità per l’Italia”, co-organizzato con Friends of the Global Fund e in cui si è discusso fra l’altro di come accedere ai finaziamenti previsti da “EDCTP – European & Developing Countries Clinical Trials Partnership”, joint action fra paesi europei e paesi dell’Africa sub-Sahariana per la ricerca su HIV, Malaria, Tubercolosi e Malattie Neglette. Sono online le presentazioni powerpoint della giornata.