Ginevra
Per porre fine all’epidemia di Aids necessario non solo l’aumento di prevenzione e cura,
ma anche la protezione e la promozione dei diritti umani: è quanto dichiarato dai
partecipanti ad un evento collaterale della 29a sessione dell’Human Rights Council delle
Nazioni Unite (Ginevra, 15 giugno/3 luglio 2015).
Africa
Capi di Stato e di governo africani hanno discusso nei giorni scorsi il report presentato da
AIDS Watch Africa Member States Experts con l’intento di adottare le migliori strategie e
buone pratiche per porre fine ad Aids, Tubercolosi e Malaria entro il 2030.
Joint Call to Action: un appello firmato dai ministri della salute e delle finanze di diversi
paesi africani per riconoscere maggiormente il ruolo fondamentale svolto dagli operatori
dei sistemi sanitari, aumentare la loro formazione e preparazione per sconfiggere le
pandemie, incrementare le donazioni ai fondi come il GF, evitando dispersione di risorse e
ritardo nelle erogazioni dei contributi.
StopAIDS
Il network inglese attivo dal 1986 sui temi dell’Aids ha pubblicato un rapporto che esamina il ruolo svolto dal Governo britannico sui temi della salute globale.
New Lancet Report
La commissione Lancet per sconfiggere l’Aids ha pubblicato il suo nuovo rapporto nel
quale sottolinea quanto sia necessario moltiplicare gli sforzi per fermare le pandemie:
siamo dinanzi ad un passaggio delicato, fondamentale continuare a stanziare risorse per
prevenire e non lasciare che vengano emarginate le persone malate.
GFO – GLOBAL FUND OBSERVER Newsletter 267
– New HIV grant signed for Papua New Guinea
– Pivoting malaria response, Kenya receives approval to reprogram $30 million
– Global Fund announces plans to make some concept note attachments public
– Sub-recipient selection in Russia underway for HIV grant
– Engaging with national human rights institutions key to advancing rights of hijra and
transgender people