NEWS DALL’OSSERVATORIO
Il nuovo anno si apre con una veste rinnovata per la nostra newsletter, sarà inviata anche a chi deciderà di iscriversi attraverso il nostro sito web. Se pensate ci siano persone interessate potete invitarle a compilare il format che si trova nella home del sito.
Anche l’Osservatorio sostiene la candidatura di Riace per il Nobel per la Pace
Oltre 10mila persone raggiunte, più di 5mila visualizzazioni e centinaia di condivisioni sui social network, decine di testate che ne hanno scritto e moltissime le singole persone che hanno raccolto il nostro invito: lo scorso 1° dicembre è stato lanciato il primo video sull’Aids realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Aids, Tubercolosi e Malaria: fatti e stereotipi”, a cura di Osservatorio AiDS – Aids Diritti Salute, Friends of the Global Fund Europe, Aidos – Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo e Bluestocking.
Salute globale e migrazioni
Oltre la retorica populista, due importanti studi presentati nelle ultime settimane dicono chiaramente che la cattiva salute non dipende dai migranti. Un report è stato realizzato dalla Commissione sulla migrazione e la salute isitiuita da The Lancet insieme all’University College di Londra, il cui presidente ha dichiarato: “Contrariamente a quanto si crede, creare sistemi sanitari che integrino le popolazioni migranti, andrà a beneficio di intere comunità, con un migliore accesso alla salute per tutti. Non riuscire invece in questo intento potrebbe essere più costoso per le economie nazionali, per la sicurezza sanitaria e per la salute globale rispetto ai modesti investimenti richiesti per garantire il diritto alla salute dei migranti, che renderebbe questi membri produttivi della società”.
Lo stesso emerge dal rapporto presentato a gennaio dall’Ufficio regionale per l’Europa dell’Organizzazione mondiale dalla Sanità (Oms), una raccolta di dati su migrazioni e salute che smentisce sensi comuni errati e falsi allarmi.
GlobalFundObserver
N° 348/9. Gennaio 2019
Segnaliamo
Global Fund announces $14 billion target for Sixth Replenishment
Step up or slip back? The case for investing $14 billion for the Global Fund’s Sixth Replenishment
Global Fund Board approves $229 million in funding for country grants
Global Fund Board approves $36 million for Middle East Response
Il Fondo Globale
verso il rifinanziamento
L’8 febbraio a New Delhi si svolgerà la riunione preparatoria della sesta conferenza di rifinanziamento del Fondo Globale (Lione, ottobre 2019). Saranno discussi i risultati che il Fondo si prefigge di raggiungere nei prossimi tre anni e le risorse finanziarie da investire, a partire dal report “Investment Case Summary” che è stato realizzato. L’obiettivo da raggiungere è di almeno 14 miliardi di dollari Usa per aiutare a salvare 16 milioni di vite e a prevenire 234 milioni di nuovi contagi.
La società civile internazionale si è attivata con una serie di campagne di sensibilizzazione, fra queste anche Nobody can disappear sostenuta anche dall’ Osservatorio.