Aidspan: uscito primo numero 2015
Aidspan, l’osservatore indipendente del Fondo Globale, ha pubblicato il primo numero dell’anno (il 258).

Salamander Trust: lancio del rapporto Building a safe house in firm ground.
L’organizzazione Salamander Trust ha lanciato un rapporto che contiene i risultati di un’indagine sulla salute riproduttiva e i diritti umani delle donne che vivono con l’HIV. Il lavoro è stato progettato e realizzato da donne con l’HIV. 832 donne provenienti da 94 paesi di età compresa fra i 15 e i 72 anni, hanno risposto alle domande online. I risultati principali della ricerca:

  • Violenza: l’89% delle donne ha sperimentato la violenza di genere o ha temuto di poterla subire, prima, durante e/o dopo la diagnosi di HIV
  • Abusi: le donne raccontano di maltrattamenti sia nelle strutture sanitarie sia a casa
  • Criminalizzazione: le donne dichiarano che il timore di essere criminalizzate ha avuto un impatto negativo sulla loro salute
  • Salute mentale: oltre l’80% delle donne sono state soggette a depressione, hanno provato vergogna e sensazione di rifiuto. Oltre il 75% ha sofferto di insonnia, sensi di colpa, bassa autostima, solitudine, ansia, attacchi di paura e panico, prima – come conseguenza diretta e dopo la diagnosi
  • Rapporti con il personale sanitario: l’atteggiamento e le pratiche del personale sanitario sono il fattore principale che influenza la capacità delle donne di reagire alla diagnosi di HIV, specialmente quando questa avviene in gravidanza
  • Vita sessuale e maternità sane: obiettivo che può essere raggiunto quando le donne che vivono con l’HIV sono sostenute dai loro partner, dalla comunità in cui vivono, dal personale sanitario e da altre donne con l’HIV.