1 DICEMBRE 2016
In occasione della giornata internazionale di lotta all’Aids, l’Osservatorio, in collaborazione con l’associazione teatrale Bluestocking e con il Patrocinio della Camera dei Deputati, ha presentano a Roma il progetto teatrale “PRIMO DICEMBRE – Performance a più voci” danza teatrale con otto attori e attrici. La storia di donne e uomini alle prese con la malattia è entrata nelle scuole e negli spazi pubblici: l’intento è stato quello di sensibilizzare l’opinione pubblica ma soprattutto di aprire alla comunicazione, alla condivisione e al rispetto della nostra umanità.
A Milano, il Coopi, in collaborazione con l’Osservatorio e il Fondo Globale, ha organizzato il convegno “L’impegno dell’Italia nella lotta globale contro l’Aids”. È stata una ulteriore occasione dopo il 6 ottobre a Torino con il Ccm – Comitato Collaborazione Medica per presentare il policy paper realizzato a giugno scorso in vista della conferenza di rifinanziamento del Fondo Globale.
Come ogni anno Unaids ha fornito le stime aggiornate con il rapporto “AIDS BY THE NUMBERS”; Mentre il Fondo Globale ha pubblicato una interesssante inchiesta sull’importanza dell’empowerment delle donne e la parità di genere per prevenire l’HIV.
APPUNTAMENTI FUTURI
In vista del G7 di maggio 2017, la GCAP Italia – Coalizione italiana contro la povertà – di cui l’Osservatorio fa parte – ha realizzato un policy paper consultabile sul nostro sito con le raccomandazioni ai leader G7.
GFO – GLOBAL FUND OBSERVER NEWSLETTER
N° 301 30 novembre 2016
Segnaliamo in particolare questi articoli:
– Countries cannot roll over unused funds to their 2017-2019 allocations