La rete dell’Osservatorio da giugno 2019 cambia nome è diventa Network Italiano Salute Globale a sottolineare l’importanza del diritto alla salute globale per tutte e tutti, garanzia di una società inclusiva, solidale ed equa.

Sito web e social saranno ovviamente rinnovati con anche il nuovo logo.

Il 25 aprile, Malaria Day 2019, è stato diffuso il terzo video della campagna “Aids, Tubercolosi e Malaria: fatti e stereotipi” promossa da Osservatorio AiDS – Aids Diritti Salute, Friends of the Global Fund Europe, Aidos – Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo e Bluestocking.

Dal 21 al 23 aprile scorsi a Tokyo si è svolto il Civil 20, incontro in cui la società civile internazionale si è ritrovata a discutere di temi relativi allo sviluppo anche in chiave economica.

L’Osservatorio ha partecipato ai lavori, un resoconto sul nostro sito.

 

La prima settimana di maggio l’Osservatorio ha realizzato insieme ad Aidos una visita di studio in Etiopia con tre componenti del parlamento italiano, nell’ambito del progetto Ensuring Italy’s long-term support to the Global Fund and Global Health. Obiettivo della missione in Etiopia è stato favorire la conoscenza dei parlamentari sull’impatto del Fondo Globale, sull’azione della cooperazione allo sviluppo italiana e delle Organizzazioni della società civile italiane in un paese prioritario per la cooperazione e sui programmi della società civile locale in campo sanitario e nella tutela dei diritti umani. Hanno partecipato Yana Ehm, componente della Commissione affari esteri della Camera dei Deputati e portavoce alla Camera dei Deputati del Movimento 5 Stelle; Simona Suriano, componente delle Commissioni affari esteri e affari costituzionali della Camera dei Deputati del Movimento 5 Stelle; Alessandro Alfieri, componente della Commissione di inchiesta sul femminicidio e sulla violenza di genere del Senato e Capogruppo del Partito Democratico in Commissione affari esteri del Senato. Con loro anche Stefania Burbo, focal point dell’Osservatorio.

 

Trasparenza sui farmaci

L’Oms ha approvato il 28 maggio una risoluzione sulla trasparenza dei prezzi dei prezzi, promossa dall’Italia con il sostegno di altri 22 paesi. L’obiettivo è di rendere noti i dati sugli studi clinici, i vincoli brevettuali e i costi di ricerca e produzione dei prodotti farmaceutici, consentendo un negoziato più equo tra le autorità pubbliche e le aziende.

 

Copertura Sanitaria Universale

Nel corso della prossima Assemblea Generale delle Nazioni Unite (Unga, settembre 2019) si svolgerà il primo High Level Meeting sulla copertura sanitaria universale. Il meeting è stato preceduto il 29 aprile scorso da un’audizione rivolta agli attori non governativi di Error! Hyperlink reference not valid., una piattaforma globale che si pone l’obiettivo di rafforzare i sistemi sanitari per raggiungere la copertura sanitaria universale. È possibile visionare le richieste principali di Uhc2030 in vista dell’HLM di settembre.

 

Global Fund Observer

N° 357

29 maggio 2019

Segnaliamo da leggere

– Global Fund Board approves new country and multi-country grants along with interventions on UQD Register

– Global Fund’s management and framework for investments in health systems need significant improvement, OIG says

– Inspector General’s annual report to the Global Fund Board describes ‘strategic themes’ – and the inevitability of risk

– Global Fund Secretariat and OIG report steady progress in the implementation of AMAs, but improvement still needed

– 72nd World Health Assembly and other news of interest to the Global Fund partnership