Favorire l’incremento del contributo italiano all’Aiuto Pubblico allo Sviluppo per la salute e al Fondo Globale: è questo l’obiettivo del progetto partito ad aprile 2015 e che si concluderà nell’agosto 2017.

L’iniziativa è realizzata in sinergia con progetti che altre organizzazioni della società civile aderenti al Global Fund Advocates Network (Gfan) stanno portando avanti nei propri Paesi.

In Italia, il progetto è realizzato dalle organizzazioni della società civile dell’Osservatorio, con il coordinamento di Aidos.

Sono previste le seguenti azioni:

– advocacy nei confronti degli attori istituzionali (Governo, Consiglio nazionale Agenzia per la cooperazione allo sviluppo, membri del Parlamento)

– comunicazione e sensibilizzazione dei media e dell’opinione pubblica

– analisi, attraverso la realizzazione di documenti di policy, in collaborazione con istituti di ricerca

– networking con organizzazioni della società civile italiana e internazionale

Sono stati redatti i seguenti documenti:

La Ttf Europea: un’occasione unica per dire basta all’Aids

Italian Version

 

Il fondo globale: un’opportunità per l’Italia, una risorsa per le nuove generazioni

Italian Version

English Version

Salute globale nell’agenda G7 2017: le proposte della società civile

Italian Version

English Version

 

 

 

 

 

Il sito dell’Osservatorio sarà costantemente aggiornato con le iniziative realizzate nell’ambito del progetto.