hfaeuropaE’ partita a dicembre 2009 e si conclude a fine 2013 l’iniziativa di educazione allo sviluppo Health for All! cofinanziata dalla Commissione Europea. Il progetto è realizzato dalle seguenti organizzazioni non governative: ISCOS, AIDOS, CeLIM, CESTAS, Medici con l’Africa CUAMM, OXFAM Italia, CCM, in collaborazione con l’Osservatorio Italiano sull’Azione Globale contro l’AIDS.
L’iniziativa, della durata di tre anni, mira a contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (OSM) dedicati alla salute entro il 2015:

 

  • Obiettivo 4: ridurre di due terzi il tasso di mortalità fra i bambini al di sotto dei cinque anni
  • Obiettivo 5: ridurre di tre quarti il tasso di mortalità materna e garantire l’accesso universale ai servizi per la salute riproduttiva
  • Obiettivo 6: arrestare e cominciare a invertire la diffusione dell’HIV/AIDS, della malaria e di altre importanti malattie.

Attività di advocacy e media, campagne di sensibilizzazione, eventi di mobilitazione e la diffusione di documenti tematici sono le principali attività previste dall’iniziativa, per incrementare l’aiuto allo sviluppo in campo sanitario dell’Italiafavore dei paesi più poveri.

 

Nel 2010 le ONG partner del progetto hanno aderito e sostenuto la campagna Born HIV Free del Fondo Globale contro l’AIDS, la Tubercolosi e la Malaria, la cui finalità era mobilitare l’opinione pubblica affinché, entro il 2015, nel mondo non nascano più bambini con il virus dell’HIV.

 

Nel 2011, le ONG coinvolte nel progetto Health for All! hanno rinnovato il proprio impegno per la salute globale sostenendo la campagna Health Heroes – Eroi della Salute, promossa dalla rete europea “Azione per la Salute Globale”, finalizzata a promuovere un’adeguata conoscenza e consapevolezza sui tre Obiettivi di Sviluppo del Millennio dedicati alla salute e a sollecitare i governi europei ad assumersi le proprie responsabilità in materia di aiuto pubblico allo sviluppo per la salute verso i paesi del Sud del mondo. Il progetto Health for All! ha sostenuto la campagna on-line e attraverso l’organizzazione di una mostra interattiva che ha fatto tappa in diverse città italiane, raccontando le storie di vita reale degli Health Heroes, uno spaccato sulle condizioni dei sistemi sanitari del Sud del mondo.

Nel 2012 la mostra interattiva sugli Health Heroes continua a girare per l’Italia.

 

Il sito www.osservatorioaids.it è stato realizzato con il supporto dell’Unione Europea. I contenuti del sito  sono di responsabilità di ISCOS e dei partner del progetto e non riflettono in alcun modo l’opinione dell’Unione Europea.

 

 

L’iniziativa “Health for All!” è realizzata con il supporto dell’Unione Europea. I temi trattati nell’ambito dell’iniziativa sono di responsabilità di ISCOS e dei partner del progetto e non riflettono in alcun modo l’opinione dell’Unione Europea.

 

Per informazioni sui programmi di cooperazione esterna della Commissione Europea: http://ec.europa.eu/europeaid