cesvi

Cooperiamo con chi ha bisogno,
perché non abbia più bisogno di noi

Cesvi è un’organizzazione umanitaria italiana laica e indipendente, fondata a Bergamo nel 1985. Presente in 23 Paesi con un totale di 66 sedi estere, opera in tutto il mondo per trasformare l’intervento umanitario in un’occasione per costruire progetti di lungo periodo che promuovano l’autosviluppo e il protagonismo delle comunità beneficiarie.

Lavora per garantire la sicurezza alimentare e lo sviluppo agricolo, promuove lo sviluppo sostenibile e la protezione dell’ambiente e agisce per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Protegge la vita e la salute dei bambini più vulnerabili nel mondo attraverso le Case del Sorriso e in Italia è impegnato in un programma di prevenzione e contrasto al maltrattamento infantile.

Realizza campagne di sensibilizzazione per incoraggiare tutti, in Italia e in Europa, in particolare i più giovani, a diventare cittadini attivi e responsabili, protagonisti di un cambiamento culturale e sociale. Nel 2020, Cesvi ha aiutato oltre 1 milione di persone in Africa, Medio Oriente, Asia, America Latina ed Europa, collaborando con 133 partner locali in 97 progetti e investendo l’92% delle proprie risorse direttamente sul campo.

È stata la prima associazione non profit premiata per la sua trasparenza con l’Oscar di Bilancio da FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) nel 2000, riconoscimento ottenuto altre due volte nel 2011 e nel 2017. Fa parte del network europeo Alliance2015, insieme a 7 ONG europee, per essere ancora più efficace nella lotta contro la povertà in tutto il mondo e contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.