amref

Il diritto alla salute dell’Africa e del mondo,
è il nostro punto fermo

La salute è la chiave per un mondo salvo, in cui crescere e sviluppare le proprie capacità. Per questo Amref, applicando metodologie e competenze maturate in Africa, lavora per individuare ed eliminare le cause che impediscono alle comunità africane un accesso equo e universale alla salute e al benessere individuale, con particolare attenzione a donne, bambini e adolescenti in contesti fragili e marginalizzati, in Africa e in Italia.

Interveniamo in partnership con realtà nazionali, europee e internazionali promuovendo il protagonismo e la resilienza delle comunità locali attraverso la valorizzazione e la formazione delle risorse umane, l’accesso a servizi qualità e il rafforzamento dei sistemi sanitari pubblici. Sviluppiamo azioni di informazione, sensibilizzazione e advocacy volte al coinvolgimento consapevole e partecipato della popolazione e dei decisori politici.

Allo scopo di potenziare l’impatto, la rilevanza e la sostenibilità dei programmi che portiamo avanti, nel 2020 abbiamo avviato un percorso di fusione per incorporazione con un’altra affermata realtà della cooperazione internazionale, il Comitato Collaborazione Medica. Da gennaio 2021, abbiamo quindi dato vita alla Fondazione Amref-CCM. Il percorso che tracceremo insieme d’ora in avanti sarà orientato, con ancora più forza e incisività, alla promozione del protagonismo delle comunità africane e alla diffusione di una nuova narrazione dell’Africa in Italia, che, attraverso dati di realtà, metta in luce le potenzialità e le ricchezze del continente e non esclusivamente i problemi che lo affliggono.