actionaid

Vogliamo dare voce ai diritti delle persone

ActionAid International Italia Onlus è un’organizzazione internazionale ed indipendente, membro fondatore della federazione internazionale ActionAid presente in quasi 50 Paesi.  Ha superato da un ventennio la logica charitable (assistenziale) dell’impegno unilaterale per un gruppo di destinatari: oggi lavora quotidianamente con le persone, le comunità, i gruppi e i movimenti che vogliono sconfiggere le cause e le conseguenze della marginalità e delle diseguaglianze.

ActionAid Italia è impegnata a costruire, sia a livello nazionale sia attraverso attività di solidarietà e cooperazione internazionale, un mondo equo e più giusto nel quale ognuno abbia pieni diritti. La mission organizzativa è di promuovere ed animare spazi di partecipazione democratica e coinvolgere persone e comunità nella tutela dei propri diritti. ActionAid Italia collabora a livello locale, nazionale ed internazionale per realizzare il cambiamento e per far crescere l’equità sociale, migliorando la qualità della democrazia e sostenendo così chi vive in situazioni di povertà e marginalità.

ActionAid si differenzia dalle altre organizzazioni non governative per il suo approccio basato sui diritti umani (HRBA – Human Right Based Approach). In altre parole, siamo convinti che povertà ed esclusione sociale non siano una condizione naturale, né sintomi di un fallimento personale, ma la conseguenza della negazione e della violazione dei diritti umani fondamentali perpetrate da chi più potere su chi ne ha di meno. Altra importante caratteristica distintiva del nostro lavoro è che tutti i nostri progetti sono realizzati, ideati e portati avanti da personale locale e dalle stesse comunità beneficiarie dei progetti, che più di chiunque altro sanno ciò che serve per migliorare le loro condizioni di vita.

ActionAid & People’s Vaccine Alliance

ActionAid insieme con un gruppo di organizzazioni sostiene attivamente la People’s Vaccine Alliance per chiedere alle nazioni ricche di smettere di proteggere i profitti ed i monopoli delle grandi case farmaceutiche a scapito della vita delle persone. Per controllare il virus covid-19 è necessario produrre dosi sufficienti di vaccini per tutte le diverse aree geografiche, a prezzi convenienti, con una distribuzione globale e possibilmente gratuita per le comunità locali.

La People’s Vaccine Alliance ha inoltre sottolineato come in Sud Africa, Malawi e in altre nazioni africane la storia rischi tragicamente di ripetersi: milioni di persone sono morte all’inizio degli anni 2000 perché le case farmaceutiche monopoliste avevano stabilito un costo troppo alto per le cure contro l’Hiv/Aids, che superava i 10.000 dollari all’anno. L’eliminazione dei monopoli delle grandi case farmaceutiche rese possibile la produzione in larga scala di cure efficaci a basso costo per le persone affette da Hiv/Aids: oggi milioni di persone sono vive grazie a questo.